2025.04.25

Io sono Eva

“Tutta la notte vola sopra casa mia una donna bellissima. Ha le mani azzurre e una grande scia di luce. Al mattino si accoccola tra il canto degli uccelli e dorme dentro qualche ombra. Secondo alcuni è Eva che sta cercando il paradiso perduto.” Fabrizio Caramagna ***** Io sono Eva “Quando il serpente porse ad […]

2025.04.25

Come si fa a studiare a maggio?

Quando torna maggio, la voglia di studiare diminuisce. E nelle aule scolastiche, ma anche fuori, si aggirano parole stanche, pesantezze accumulate, fretta di smettere. C’è il mare che chiama, e non siamo certo tutti Leopardi: si sa, quel musone buttò a mare la sua adolescenza con «sette anni di studio matto e disperatissimo» (che poi, […]

2025.04.25

Riflessioni sulla perifrasi

Chi usa più perifrasi oggi? C’è il mito dell’esser brevi, concisi, brillanti e lancinanti. Lancinare l’altro con un bit, twit, cip. Più si è brevi, più si è bravi. La perifrasi è l’esatto opposto. Usare più parole possibile per dire una parola sola. Più son lungo, più son bravo. Qualcuno obietterà: usare perifrasi vuol dire […]

2025.04.25

Lontano, dove abita la dimenticanza

“Non tornare vorrei, ma morire ancor più, svellere un’ombra obliare un oblio.” Luis Cernuda, da “Poesie” ***** Donde habite el olvido “Dove abita la dimenticanza, nei vasti giardini senza aurora; dove io sia soltanto memoria di una pietra seppellita tra ortiche, sulla quale il vento fugge dalle sue insonnie. Dove il mio nome lasci nelle braccia […]

2025.04.25

Cosa significa perdonare?

“Perdonare qualcuno, non significa condonare il suo comportamento. Non significa nemmeno dimenticare il modo in cui ti ha ferito e neppure concedergli di farti ancora del male. Perdonare significa fare pace con ciò che è successo. Significa riconoscere la tua ferita, dandoti il permesso di sentire dolore e di comprendere che quel dolore non ti […]

2025.04.14

Le lacrime di Ibrahim

“Guardo i profughi. Sono lì. Spossati dalla fatica, vinti, silenziosi, lo sguardo impaurito di chi sa come vanno le cose ma non si aspetta di trovare l’inferno. Quando camminano ognuno dei loro passi ci racconta mille storie di dolore, ognuno dei loro gesti è pieno di rinunce e sogni smarriti.” Fabrizio Caramagna ***** Le lacrime […]

2025.04.14

Sei minuti all’alba

“Sei minuti all’alba e non è ancora chiaro, sei minuti all’alba Il prete è pronto già. È già mezz’ora che sta parlando. «Gliel’ho detto, padre, davvero, ho già pregato». Nella cella accanto cantano una canzone. «Sì, ma non è il momento un po’ d’educazione!» Io addirittura piangerei il groppo è pronto già; piangere d’accordo, e […]

2025.04.14

Se il nonno diventa un gatto

Più volte, a diversi gruppi di bambini, in località diverse, in Italia e all’estero, ho proposto la storia incompleta di un vecchio pensionato il quale, sentendosi inutile in casa dove tutti, grandi e piccoli, sono troppo occupati per dargli retta, decide di andare a vivere con i gatti. Detto fatto, va in piazza dell’Argentina (siamo […]

2025.04.14

Allah Hoo

“Allah Hu, Allah Hu, Allah Hu Malik ul mulk la sharika lahu Wahdahu la ilaha illa Hu Yeh zameen jab na thi, yeh jahaan jab na tha Chand suraj na thay, aasmaan jab na tha Raaz-e-haq bhi kisi par ayaan jab na tha Tab na tha kuch yahaan, tha magar Tu hi Tu Allah Hu, […]

2025.04.14

Ventanas

Ricetta della minestra Il mendicante bussò alla porta. – Io non chiedo- disse, – vengo a offrire. Offrì la minestra più saporita della storia della gastronomia e lo lasciarono entrare. Mise una pentola sul fuoco. Quando l’acqua iniziò a bollire, buttò in pentola una pietra che portava in tasca, assaggiò, si leccò i baffi. – […]