Epistolario

Lettere, Messaggi
2023.11.27

Lettera di Lev Tolstoj al Mahatma Gandhi

7 settembre 1910, Koĉety Più vado avanti nella vita, più desidero dire agli altri, specialmente adesso che mi sento vicino alla morte, ciò che sento in modo particolarmente vivo e che, secondo me, è di un’importanza enorme, e cioè quel che si chiama la non resistenza, ma che, essenzialmente, non è altro che la dottrina […]

2023.11.22

Lettera a D. – Storia di un Amore

Stai per compiere ottantadue anni. Sei rimpicciolita di sei centimetri, non pesi che quarantacinque chili e sei sempre bella, elegante e desiderabile. Sono cinquantotto anni che viviamo insieme e ti amo più che mai. Porto di nuovo in fondo al petto un vuoto divorante che solo il calore del tuo corpo contro il mio riempie. […]

2023.11.14

Lettera a Josefa, mia nonna

Hai novant’anni. Sei vecchia, piena di acciacchi. Mi dicono che sei stata la più bella ragazza del tuo tempo e io ci credo. Non sai leggere. Hai le mani grosse e deformate, i piedi induriti. Hai portato sulla testa tonnellate di stoppie e le­gna, laghi d’acqua. Hai visto nascere il sole ogni giorno. Con tutto […]

2023.11.07

Dearest Irma

5 Dicembre 1933 Dearest Irma, le tue lettere sono un tesoro che non riesco neppure a rileggere tanto sono preziose. Le tengo chiuse in un cassetto… La mia filosofia? Non ne ho. Ne hanno estratto più di una dai miei versi, ma a torto. Per me la poesia è questione di memoria e dolore. Mettere […]

2023.10.11

Zehra Doğan: lettere dal carcere

Estratti delle lettere dalla prigione di Zehra Doğan, pittrice e giornalista curda arrestata dal regime di Erdoğan per aver testimoniato con le sue opere gli abusi commessi dall’esercito sui civili curdi. *** Zehra Doğan *** “È difficile descrivere la nostalgia che si può provare per un fiore” Lettera dal carcere di Zehra Doğan a Naz […]

2023.09.23

Lettere a Bruna

“Bruna cara, sono precisamente le sette secondo l’ora italiana, ma a San Paolo devono essere le sei e trenta appena. Devi dormire ancora, e Ti ha disturbato il sonno il mio pensare a Te così mattutino? Se il mio pensare a Te dovesse disturbarTi, non avresti un minuto di pace. Sento sempre la Tua voce, […]

2023.09.11

Lettera a Matilda

Matilda, mia cara, ti scrivo questa lunga lettera a pochi giorni dal mio novantaduesimo compleanno, mentre tu hai quasi quattro anni e ancora non sai cosa sia l’alfabeto. Spero che tu possa leggerla nel pieno della tua giovinezza. Ti scrivo alla cieca, sia in senso letterale sia in senso figurato. In senso letterale perché negli […]

2023.07.05

Martin Heidegger e Hannah Arendt

Lettera di Martin Heidegger a Hannah Arendt “Cara signorina Arendt questa sera devo tornare a farmi vivo con lei e a parlare al suo cuore. Tutto tra di noi deve essere schietto, limpido e puro. Soltanto così saremo degni di aver avuto la possibilità di incontrarci. Il fatto che lei sia stata mia allieva e […]

2023.07.03

Rainer e Catherine

Rainer Maria Rilke a Catherine Pozzi Attualmente: Hotel Hof Ragaz Svizzera, 7 luglio 1924 Cara Signora, sembra che non sarò a breve a Muzot; ho mandato a prendere la mia posta e ho aperto per prima la vostra lettera… (Che vantaggio sottile e immeritato ‒ mi sono detto ‒ che potere, questa volta, riconoscere già […]

2023.06.27

Una lettera mai spedita

Lettera mai spedita di Frida Kahlo a Diego Rivera “La mia notte è senza luna. La mia notte ha grandi occhi che guardano fissi una luce grigia che filtra dalle finestre. La mia notte piange e il cuscino diventa umido e freddo. La mia notte è lunga e sembra tesa verso una fine incerta. La […]