Immagini

Le fotografie che amiamo
2025.07.07

Christine Spengler, fotografa di guerra

“Da ragazza studiai letteratura francese e spagnola per diventare scrittrice come Marguerite Duras. Scoprii la fotografia per caso a 24 anni, durante un viaggio con mio fratello in Ciad. Io sono alsaziana di origini, quando avevo 7 anni i miei genitori si separarono e io andai a vivere dai miei zii a Madrid. Mia zia […]

2025.06.03

Sebastião Salgado

“Quando guardi queste immagini, non stai guardando solo belle immagini fini a se stesse, non stai guardando solo una storia. Stai guardando la mia vita”. Sebastião Salgado (1944-2025)   ***** In evidenza: Foto tratta dal giornale online  “A Verdade”

2024.03.26

Newroz

 Newroz 2024: il Capodanno curdo, celebrato presso l centro  socio-culturale Ararat “Avvolgi la tua lingua tra stoffe di seta ogni parola separata dall’altra per non farle scontrare, graffiare. Non dimenticare le parole che non usi mai, col passare degli anni i dettagli svaniscono e potrai averne bisogno.” Choman Hardi ***** Reportage fotografico in pellicola di […]

2024.01.15

Storia di una fotografia

Una fotografia ha una vita propria. Le informazioni che porta con sé possono prescindere anche dalla consapevolezza del suo autore. Il senso di un’immagine è negli occhi di chi la guarda. Non sono uno storico della fotografia, ma ci sono esempi famosi a riguardo. Nel 1968, Edward Adams vinse il premio Pulitzer scattando una foto […]

2024.01.12

Las duas Marias

“Entrando nel Parco de la Alameda di Santiago de Compostela si incontra la statua di Maruxa e Coralia Fandiño Ricart, da tutti conosciute come Las duas Marias. Maruxa e Coralia erano due delle tredici sorelle e fratelli della famiglia Fandiño Ricart. Di professione sarte, durante il periodo della dittatura franchista (1939-1975) tre dei loro fratelli, […]

2023.12.01

Elliott Erwitt, il maestro dell’attimo

“Fotografare è soprattutto “essere lì”.” — “Le fotografie non si preparano, si aspettano. Si ricevono.” — “La fotografia è tutta qui: far vedere a un’altra persona quel che non può vedere perché è lontana, o distratta, mentre tu invece sei stato fortunato e hai visto.” — “La fotografia è il lavoro dell’anima.” — “Sono contrario […]

2023.11.27

Contro la violenza sulle donne

Ora e sempre!   Manifestazione contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2023 – Reportage fotografico di Sonia Simbolo  

2023.10.04

Viaggio in Sardegna

“Ci sono buchi in Sardegna che sono case di fate, morti che sono colpa di donne vampiro, fumi sacri che curano i cattivi sogni e acque segrete dove la luna specchiandosi rivela il futuro e i suoi inganni. Ci sono statue di antichi guerrieri alti come nessun sardo è stato mai, truci culti di santi […]

2023.09.23

Brigadas Ramona Parra 

Gli storici, e qualche erudito, affermano che fu nel porto di Valparaíso in Cile, nel mese di luglio del 1963, che venne dipinto il primo murale di propaganda politica.In seguito, nel 1969, durante una marcia contro la guerra in Vietnam partita da questa città portuale e giunta fino a Santiago, nacque ufficialmente il gruppo di […]

2023.08.28

«God save the Queer»

“Mi piace definirla ibrida, la mia famiglia. Ho scelto come anello nuziale una rana ad altorilievo perché è un animale di terra e di acqua, sempre pronto al salto, quindi al cambiamento, rappresenta bene la queerness in natura. Non voglio chiamare la mia famiglia non convenzionale, perché sono sicura che nella realtà queste famiglie siano […]