Linguaggi

Poesie, Tanka, Haiku
2025.03.13

Qui si restaurano leggende…

“La vita sa confondere le sue tracce, e tutto del passato, può diventare materia di sogno, argomento di leggenda.” Giorgio Bassani, da “Cinque storie ferraresi”, 1956 ***** Leggende “Le tre caravelle erano due, la Santa Maria era della categoria detta «caracca». Sancho Panza non era un grassone, soffriva di appetito smisurato, antico, ma era tozzo, […]

2025.03.11

πάντα ῥεῖ, tutto scorre

“Non si può discendere due volte nel medesimo fiume e non si può toccare due volte una sostanza mortale nel medesimo stato, ma a causa dell’impetuosità e della velocità del mutamento essa si disperde e si raccoglie, viene e va.” Eraclito, “Sulla natura”, Fr. 22 B 91 Diels-Kranz ***** Torna a calare ardente il nostro […]

2025.03.11

Cogito, ergo sum…

Le idee non sono di nessuno” – disse. Disegnò in aria con l’indice una serie di cerchi continui, e concluse: «Volano lì in giro, come gli angeli.» Gabriel Garcia Marquez, da “Dell’amore e di altri demoni” ***** Superba è la notte “Superba è la notte e il suo silenzio pieno di rumori, ma più superba […]

2025.02.24

Nella notte di Halloween…

“Si racconta di una donna bellissima che fu divorata dalla luna. Le sue grida erano d’argento. Si sentivano soprattutto nella notte di Halloween.” Fabrizio Caramagna ***** Furtiva mano di un fantasma occulto   “Furtiva mano di un fantasma occulto fra le pieghe del buio e del torpore mi scuote, e io mi sveglio, ma nel […]

2025.02.24

Fiumi

“Guardare il fiume fatto di tempo e di acqua e ricordare che il tempo è un altro fiume. Sapere che noi ci perdiamo come il fiume   e che i volti passano come l’acqua.” Jorge Luis Borges, da “Arte poetica”, in “L’artefice”, 1960   *****   Fiumi   Cotici, il 16 agosto 1916 Mi tengo a […]

2025.02.24

Le montagne, “immense donne”

“Non monti, anime di monti sono queste pallide guglie, irrigidite in volontà d’ascesa.” Antonia Pozzi *****   Vincent van Gogh, “Montagne a Saint-Rémy”, 1889,   *****   Le montagne   “Occupano come immense donne la sera: sul petto raccolte le mani di pietra fissan sbocchi di strade, tacendo l’infinita speranza di un ritorno. Mute in […]

2025.02.21

Il calciatore poeta: Ezio Vendrame

“La vita? Un vuoto a perdere. Ho fatto tardi, ma tra il niente e il niente può ancora succedere di tutto.” *** “Avessi un cielo, sarei guardiano di nuvole.” *** “Quanto pesa il dolore sulle piccole spalle di un’anima.” *** “Ci sono tanti modi di amare una persona. Io li ho imparati tutti tranne quello […]

2025.02.20

Stasera in TV…

“La TV è chewing gum per gli occhi.” Frank Lloyd Wright, dal libro omonimo *****     Il fornarino   “Quando guardo di sera la tv cerco solo le storie, ma le cambio di continuo mescolandole tutte, zip e zap. Il risultato è un’unica matassa di filamenti e germi, pasta spessa che mi porto nel […]

2025.02.17

Come le foglie…

“Quando le foglie diventano occhi il bosco riposa.” Alberto Casiraghy, da “Quando”, 2006 ***** Notte di novembre “Ascolta… Con debole, secco fruscìo, Come passi di fuggevoli fantasmi, Le foglie, gelide, si staccano dagli alberi E cadono.” Adelaide Crapsey, “Notte di novembre”, da “Verse”, 1915 ***** La foglia e tu “La foglia non si sente più […]

2025.02.15

Regole per gli uomini che vogliono amare le donne

Regole per uomini che vogliono amare le donne I “L’uomo che mi ami dovrà saper scostare il velo della pelle, scoprire la profondità dei miei occhi e conoscere quella che si annida in me, la rondine trasparente della dolcezza. II L’uomo che mi ami non vorrà possedermi come una merce, né esibirmi come un trofeo […]