Fosforescenze

Tu chiamale, se vuoi, emozioni

22.03.2024
“Capire tu non puoiTu chiamale se vuoi emozioniTu chiamale se vuoi emozioni”
Lucio Battisti, da “Emozioni”, 1970
*****
“Quando siamo troppo allegri, in realtà siamo infelici. Quando parliamo troppo, in realtà siamo a disagio. Quando urliamo, in realtà abbiamo paura.
In realtà, la realtà non è quasi mai come appare. Nei silenzi, negli equilibri, nelle ‘continenze’ si trovano la vera realtà e la vera forza.”
Virginia Woolf, da “La signora Dalloway”, 1925
*****
“Infida malattia è aver paura delle proprie emozioni”
Gesualdo Bufalino, da “Il malpensante”, 1987
*****
“L’aspetto delle cose cambia secondo le emozioni, e così scorgiamo in esse la magia e la bellezza, mentre la magia e la bellezza sono in realtà in noi stessi.”
Kahlil Gibran, da “Le ali spezzate”, 1912

*****

“L’emozione è la giovinezza del cuore.”

Kahlil Gibran, da “Massime spirituali”, 1962 (postumo)
*****

Franz Xaver Messerschmidt (1736-1783), “Teste di carattere“,

*****
“Si crede di inseguire la felicità; non si inseguono che le emozioni.”
Jean Josipovici, da “Citera”, 1989
*****

“Senza emozioni non c’è trasformazione delle tenebre in luce, dell’inerzia in moto.”Carl Gustav

Jung, da “Gli aspetti psicologici dell’archetipo della Madre”, 1938

*****
Il “mi dispiace” è il pronto soccorso delle emozioni umane.
Stephen King, da “Carrie”, 1974
*****
“Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle “i”
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all’errore e ai sentimenti.”
Martha Medeiros, da “Lentamente muore”, 2000
*****
“Le nostre emozioni stanno nelle nostre parole come uccelli impagliati.”
Henry de Montherlant, da “Taccuini”
*****
“Ci sono emozioni che colano dagli occhi, per posarsi sulla pelle e rinascere brividi.”
Selene Pascasi, da “In attesa di me”, 2015
*****
“Se solo piovessero emozioni e gocce di sogni, questo temporale sarebbe fiaba sulla pelle.”
Selene Pascasi, da “In attesa di me”, 2015
*****
“C’è sempre qualcosa di ridicolo nelle emozioni di quelli che non amiamo più.”
Oscar Wilde, da “Il ritratto di Dorian Gray”, 1891
*****

“Dobbiamo essere vento, lasciarci trasportare da quello che accade, dalle idee, da quello che sentiamo, da quello che osserviamo. Vento è colui che porta la musica al mondo”.

Paolo Fresu, da “Poesia jazz per cuori curiosi”

*****

“Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte a esso siamo impotenti.
E’ come una finestra che si apre di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e noi non possiamo fare altro che rabbrividire. Ma ogni volta si apre sempre un pò meno, finchè non arriva il giorno in cui ci chiediamo che fine abbia fatto.”
Arthur Golden, da “Memorie di una geisha”, 1997
*****
Foto di Titika Røtkjær
*****
Immagine in evidenza: Louis-Léopold Boilly, “Un loggione, in un giorno di spettacolo gratuito”

Lascia un commento