“La storia dell’umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.”
Alberto Moravia, da “La Romana”, 1947
*****
Ramon Casas, “Jove Decadent”, 1899
*****
“Nulla è per sempre, salvo la noia. E la noia è lo sperpero di chi si crede immortale.”
Antonio Rezza, da “Credo in un solo Oblio”, 2007
*****
“La noia è la malattia delle persone che stanno bene e non hanno pensieri. I disgraziati non si annoiano mai perché hanno troppo da fare per sopravvivere.”
Romano Battaglia, da “L’uomo che vendeva il cielo”, 2011
*****
“La noia è come un’impietosa zumata sull’epidermide del tempo. Ogni istante è dilatato e ingrandito come i pori del viso.”
Jean Baudrillard, da “Cool memories”
*****
“La noia è forza. L’uomo che si annoia fa strada più in fretta degli altri. Se ti annoi ti rispettano.”
Saul Bellow, da “Le avventure di Augie March”, 1953
*****
“La noia è l’asma dell’anima.”
Carlo Bini, da “Manoscritto di un prigioniero”, 1833
*****
Eduard Ole, “Viaggiatori”, 1929
*****
“La putrefazione dell’attesa, la noia”.
Maurice Blanchot, da “L’attesa, l’oblio”, 1962
*****
“L’unica forma di felicità che conosco è la noia.”
Gesualdo Bufalino, da “Il malpensante”, 1987
*****
“lo: un paesaggio che m’è venuto a noia.”
Gesualdo Bufalino, da “Il malpensante”, 1987
*****
“Mi annoio raramente e mai da solo.”
Valeriu Butulescu, da “Aforismi”, 2002
*****
Donatella Marraoni, “Tutto il resto è noia”, 2022
*****
“Annoiarsi è masticare tempo.”
Emil Cioran, da “Sillogismi dell’amarezza”, 1952
*****
“La noia è una vertigine, ma una vertigine tranquilla, monotona ; è la rivelazione della futilità universale, è la certezza, spinta fino allo stupore o fino alla chiaroveggenza suprema, che non si può, non si deve fare niente né in questo mondo né in quell’altro, non esiste al mondo niente che possa servirci o soddisfarci.”
Emil Cioran, da “Un apolide metafisico”, 1995
*****
Hope Gangloff, “Serious Snack”, 2011
*****
“La noia proviene o da debolissima coscienza dell’esistenza nostra, per cui non ci sentiamo capaci di agire, o da coscienza eccessiva, per cui vediamo di non poter agire quanto vorremmo.”
Ugo Foscolo, “Epistolario”, 1794/1824
*****
“Un imbecille non si annoia mai: si contempla.”
Rémy de Gourmont, da “Passeggiate filosofiche”, 1905/09
*****
“La noia è tutta la nostra superiorità sugli animali.”
Claude Adrien Helvétius, da “Dello spirito”, 1758
*****
Vincent Van Gogh, “Ritratto del dottor Gachet”, 1890
*****
“La noia è un rumore sordo di secondi che non si incontrano mai, di ore che i minuti non riescono a riempire, di calendari che lanciano in aria giorni grigi e senza mai un colore.”
Fabrizio Caramagna
******
“Ed è così la noia. Ci sono ore che zittiscono le altre. E tu aspetti di nuovo il tempo che pulsa e non sai quando le lancette te lo riporteranno.”
Fabrizio Caramagna
*****
“Per essere nel posto giusto al momento giusto occorre accettare la lunga noia di minuti banali trascorsi in luoghi grigi. La tua impazienza ti ha precluso l’arte di rendere produttiva la noia.”
Edouard Levé, da “Suicidio”, 2008
*****
Foto di Augusto Sander, 1926
*****
Immagine in evidenza: Joseph Ducreux, “Autoritratto”, 1783